8 lug 2025

A METÀ DELL'ANNO

Sono passata la metà dell'anno. Il tempo vola letteralmente...
Da noi il 30 giugno, cioè a metà dell'anno si celebra il Nagoshi no Harae, un rituale di purificazione.
Quel giorno ci si purifica dalle impurità accumulate nella prima metà dell'anno e ci si prega per la salute nella seconda metà dell'anno attraversando il chinowa, un grande cerchio fatto di paglia installato nei templi scintoisti.
In questo tempio scintoista ci sono tre cerchi, ma in genere c'è ne solo uno.
Quest'anno la stagione delle piogge se n'è andata troppo presto, ancora a Giugno, ed in anticipo di due o tre settimane rispetto all'solito anno. Non ricordo che sia finita a Giugno, ma comunque è arrivato inaspettatamente l'estate in anticipo ed insieme con il grande caldo.
 Nel tempio scintoista regnava l'aria fresca mattutina, ma subito la temperatura è salita... 
Poi si mangia il dolce stagionale "minazuki", un tipo di torta al vapore con i fagioli rossi sopra. Quest'anno l'ho fatto io.
Invece l'undicesimo giorno dal solstizio d'estate (verso il 2 luglio) si chiama "hanghesho". Ho visitato un tempio buddista per vedere i fiori di "hanghesho" che si chiama così perché fioriscono in quel periodo.
È interessante che le alcune foglie vicine ai fiori a forma di spiga di riso diventano bianche durante la fioritura. Poi dopo la fioritura ritornano verdi.
Le foglie bianche sono sobrie e rinfrescanti. In quel giorno faceva un caldo soffocante, ma questa vista mi ha dato una sensazione di fresco...
Anche nel parco vicino a casa mia il verde è diventato sempre più folto ed ha un aspetto estivo.
E sono ancora in fioritura gli ultimi fiori di ortensia. Le ortensie stanno bene alle piogge, ma comunque sono bellissime anche sotto i raggi del sole torrido.
Fa così caldo che sono già sfinita e se penso che l'state è appena iniziata...
Secondo le previsioni meteorologiche, l'ondata di caldo non mollerà la presa...
Spero che ci sia almeno qualche tregua...

2 commenti:

AnnMeri ha detto...

Il caldo ha iniziato a non dar tregua purtroppo...si spera in un qualche refrigerio prima o poi.

Ariano Geta ha detto...

Non conoscevo queste tradizioni, è bello che l'anno sia scandito da rituali che aiutano a sentirsi parte di una comunità.
Il caldo forte è arrivato presto anche qui da me, posso dormire solo se tengo il ventilatore acceso.