E' il regalo del mio compleanno di Marzo da una mia carissima amica...
Mi sono sentita abbracciata da lei... nonostante la distanza che ci separa...
E' un libro dolce e bello...
Un abbraccio e' il migliore regalo...

Non solo... ho ricevuto altri due libri! Non vedo l'ora di leggerli...

Grazie, Annalisa...
4 commenti:
Fiabe friulane?
Ottima scelta.
Sarei curioso di sapere se comprendono anche le tante creature leggendarie del friuli antico o se sono storie di vita locale.
Lo sapevate che "romeo e Giulietta" erano in realtà di Udine?
Naturalmente Shakespeare conosceva solo Verona, che godeva di ben altra notorietà e quindi ambientò tutto là (dopo aver ritoccato parecchio la storia).
http://www.quadrantearte.com/Letteratura/Articoli/tabid/185/articleType/ArticleView/articleId/239/GIULIETTA-E-ROMEO-LORIGINE-FRIULANA-DEL-MITO.aspx
Mandi!
Dario da Udine
il primo mi incuriosisce
Prego cara amica...
Sono tanto felice che ti siano arrivati e soprattutto piaciuti!!
Ti abbraccio forte^^
Annalisa*
@ Dario,
Mandi!
Ho gia' cominicare a leggere questo libro, ma e' molto interessante...sono scritte in due lingue, in italiano e in friulano...
Non sapevo che "romeo e Giulietta" erano di Udine... ho visitato anche la casa di Giulietta a Verona...
Grazie davvero, e' molto interessante questa storia...
@ Pupottina,
e' stato molto dolce...
@ Annalisa,
grazie di cuore...
Anche le fiabe sono molto interessanti...
Posta un commento