Durante la seconda guerra mondiale, a Kure in prefettura di Hiroshima, Suzu, la protagonista aveva 18 anni ed è venuta sposa a Shusaku a Kure, a 20 km dalla sua casa a Hiroshima.
Le piaceva dipingere ma viveva come casalinga. Cercava di fare il meglio per il marito e la sua famiglia nonostante tutti i disagi causati dalla guerra. Ma a mano a mano che la situazione della guerra si aggravava, Kure dove c'era una base navale è diventato il bersaglio dei bombardamenti che distruggevano le case della gente normale e massacravano la gente normale... e poi è stata lanciata la bomba atomica a Hiroshima...
E' raccontata in modo sostenuto e quietamente la vita quotidiana della gente che continuava senza sosta anche sotto i bombardamenti. E sono proprio quella quiete e quello stile sostenuto che mettono in rilievo la sua tragicità.
La vita quotidiana in cui è diventato normale che scarseggiavano le cose.
La vita quotidiana in cui sono diventati normali i bombardamenti.
La vita quotidiana in cui è diventato normale che le persone morivano.
Il carattere dolce e un po' distratto di Suzu rende questo film meno pesante ma non potevo trattenere le lacrime quasi in tutta la seconda parte.
Finora ho sentito e letto ripetutamente i racconti della guerra, ma guardando questo film ho riconosciuto la sua tragicità e mi sono venuti in mente vari pensieri.
Mia nonna parlava di quando ci sono stati i bombardamenti ad Osaka. Guardando questo film ho pensato ai miei nonni che hanno vissuto quel periodo e ho immaginato che anche la loro vita era come questa.
Voglio che tante persone vedessero questo film e sapessero come era la vita normale della gente e come la gente sopravviveva tenacemente e gagliardamente durante la guerra...
Quando sono uscita dal cinema ho avuto le vertigini. E' normale perché sono uscita da un posto buio all'aperto pieno di raggi del sole. Ma forse sono rimasta sconcertata dalla differenza tra il mondo tragico del film dove scarseggiavano le cose e morivano le persone e il centro commerciale odierno pieno di merci dove le famiglie con i bambini e le giovani coppie passavano una domenica serenamente e spensieratamente…
Il mondo non cambia mai...
Le immagini sono state citate dal sito ufficiale del film http://konosekai.jp/