Eravamo riluttanti fino all'ultimo momento e siamo partiti senza prepararci bene. Avevo sempre qualche peso sulla coscienza anche durante le vacanze, ma comunque ci siamo rilassati bene ...
Stavolta siamo stati in Liguria perche' da tempo sognavo Apricale e i paesini intorno e mio marito voleva visitare le Cinque Terre. Quindi abbiamo viaggiato lungo la costiera col treno da La Spezia fino a Ventimiglia.
Abbiamo camminato e camminato per i sentieri battezzandoli ad uno ad uno "ecco la via dei profumi", "dei cedri" o "dei fiori"... purtroppo c'era anche "la via delle piogge" perche' per pur caso siamo stati sorpresi da un acquazzone per qualche minuto proprio sulla stessa via sia all'andata che al ritorno...
Era graziosa anche Pontremoli che una volta diffondeva i libri in tutta l'Italia... volevo visitarla ad ogni modo... era come un gioiello tra i monti...
E qui scegliendo le cartoline, all'improvviso mi sono accorta che non c'e piu' mio nonno a cui scrivo...
E ci siamo trovati bene a Ventimiglia... tutti i miei amici mi hanno consigliato di non andarci in questo momento e cambiare l'itinerario... seguivo le notizie in Giappone ma dovevo fermarmi qui per visitare Apricale... e poi ormai non credo quello che i telegiornali dicono...
Infatti alla stazione stavano facendo lo sciopero della fame ma c'erano tanti poliziotti e non c'era nessun problema... e la citta' era tutta tranquillissima e piena dei francesi che venivano a fare la spesa oltrepassando il confine...
Non dimentichero' mai il suo sguardo calmo e il suo modo sereno di parlare...
Incredibile, ma non abiamo potuto svegliarci all'ora prevista e abbiamo perso il pullman per Apricale... ce ne sono pochi al giorno e ho dovuto rinunciarci... che distratta... in compenso siamo andati fino a Castelvittorio e da qui abbiamo tentato "un'avventura"...
Dopo aver passeggiato bene per i carruggi di Catelvittorio, abbiamo deciso a raggiungere a piedi fino a Pigna... dall'autista del pullman ho sentito che esiete la scorciatoia, ma in citta' nessuno non lo sapeva... e alla fine abbiamo trovato questa insegna "Per Pigna"...
Abbiamo visitato anche Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino, Genova, San Remo, Dolceacqua... erano tutte bellissime, ma sono rimasta impressionata molto dai paesini tra i monti...
Mi rincresce di non aver potuto visitare Apricale, ma sicuramente un giorno...
18 commenti:
Sono dei luoghi bellissimi, io non li ho mai visitati!
Sicuramente tu conosci molti più posti italiani di me.. :p
Che belle foto!
E' da poco che seguo il tuo blog, ma mi piace e voglio offrirti un piccolo premio. Lo trovi qui:
http://murasakinonikki.blogspot.com/2011/05/murasaki-e-il-lovely-blog-award.html
Mi fà piacere che sei ritornata in Italia e che belle foto hai fatto!
Io desidero ancora venire in Giappone,chissà se lo farò mai!
ciao titti, la liguria è bellissima, le cinque terre davvero meravigliose.. ma sai che tu conosci meglio l'Italia di noi italiani?!? bravissima, raccontaci qualcosa della situazione nel tuo paese quando avrai tempo e voglia. baci
Che bel viaggio hai fatto Titti!! Concordo con coloro che hanno detto che conosci davvero bene l'Italia, molto più di molti italiani e la ami anche molto di più :) Bentornata!!
Bentornata carissima e complimenti per il meraviglioso reportage!!! Un abbraccio
Questi paesaggi sono bellissimiiii!
Ciao Titti san!
Ma che bei posti che hai visitato..
Vorrei andarci anche io prima o poi ^_^
Ben rientrata!!
A presto
Finalmente, rifunziona.Bella la Liguria, un po in salita però.Spero la prossima sia la Maremma.Bentornata Titti.
ps:Dacci notizie di come vanno le cose in Giappone perchè in Italia non scrivono più niente.
dev'essere stata proprio una bella vacanza ^_^
beh non hai visto Apricale, ma hai scoperto un sentiero segreto e avventuroso! bentornata ;-)
Ciao Titti, bentornata a casa.Hai fatto una bellissima vacanza, in una parte dell'Italia sempre affascinante anche per noi. Tra l'altro hai trovato tempo bello. Oggi improvvisamente fa di nuovo freddo !Belle foto. Se penso che eri vicina ....ti avrei conosciuta volentieri.
Okaerinasai ;D
Dev'essere stata una bella vacanza rilassante, le foto sono davvero bellissime ;)
La prossima volta ti consiglio anche la Sardegna ;D
un bellissimo blog, l'ho aggiunto tra i miei preferiti. Il mio blog è:http://blog.libero.it/ladyhawke/
A presto
Samanta
Bentornata, belle foto di un paesaggio che ho visto molti anni fa.
Salutoni...:-)
@ Carlo,
ma i commenti precedenti sono spariti... mi dispiace davvero...
Grazie, spero davvero la Maremma...
@ LunaShinigami,
grazie, le abbiamo godute pienamente...
@ Clau nel garage,
grazie, in cambio di Apricale abbiamo goduto di questo sentiero, ma spero la prossima volta...
@ Grazia,
grazie... per fortuna faceva sempre bel tempo e ci siamo rilassati...
@ l'onorevole carpa,
tadaima...
infatti vorrei conoscere molto la tua Sardegna...
@ Samanta Crespi,
grazie, dopo ti visitero' con calma...
@ mark,
grazie... era tutto bellissimo...
che bello!
quel cartello non sembrava promettere niente di buono... mi stavo inqueitando...poi invece la sorpresa...
hai visitato davvero dei bellissimi posti che, nemmeno io che sono italiana, ho mai visto... assurdo che ognuno va in altri Paesi e non visita i propri...
quest'anno mi propongo di trascorrere le mie vacanze in Italia ;-)
^_______________^
p.s. BENTORNATAAAAAAAAAAAAA
@ pupotina,
grazie... cio' nonostante ho potuto rilassarmi...
Posta un commento