Per fortuna oggi e' tornato il sole, ma questa fine settimana ha piovuto tanto... anche a causa del tifone... di solito i tifoni arrivano in Giappone ad agosto e a settembre, ed e' molto raro quello a maggio...
Ora sta avanzando verso nord-est, spero che non provochi i danni alla zona colpita dal terremoto...
Era una giornata piovosa, ma Uji, un sobborgo di Kyoto bagnato e calmo era squisito...




L'altro patrimonio umanitario dell'Unesco a Uji, il tempio buddista Byodoin che e' noto per la forma completamente simmetrica della costruzione principale del 1053. Questa costruzione si chiama anche "tempio del fenice" e rappresenta Terra pura occidentale (Paradiso buddista)...

E al museo affiancato sono custoditi bellissimi e preziosi oggetti e statue divine (compresi tesori nazionali), sopratutto i bodhisattva sono meravigliosi...

La citta' di Uji e' famoso per la storia di Genji pubblicata circa 1000 anni fa che e' considerata come "il primo romanzo" del mondo e anche adesso viene letta in tutto il mondo... infatti gli ultimi 10 capitoli dei 54 in totale sono situati in queta zona (purtroppo in italiano attualmente tradotto fino al 41esimo capitolo)...


La citta' di Uji e' famoso anche per la produzione del te' verde. Ora e' proprio la stagione del te' verde nuovo...
La via verso la stazione, si susseguono l'uno dopo l'altro vari negozi del te' verde, in uno molto antico, lo stavano macinando i mortai... Il te' verde in polvere viene usato specialmente per la cerimonia del te'...



Il te' verde in polvere e' spesso utilizzato anche per i dolci.
Ecco un parfait al te' verde... il gelato al te verde' e' tipico giapponese e squisito...
9 commenti:
Spettacolo e squisitezze...però dove vivo io il coniglio è una delle prelibatezze culinarie...;-)
Io adoro la storia di Genji, è citata in molti anime! Ho anche comprato il libo ma non l'ho ancora letto... non sapevo che in Italia mancasse la traduzione degli ultimi capitoli.. ;_;
La statua è bellissima.. e quei cibi sembrano deliziosi.. *Q*
stupenda Uji e il tempio è qualcosa che lascia senza parole...
invece id parole ne ho tante per il gelato al tè verde... ehehehehheheh deve essere buonissimo.... così presentato fa venire l'acquolina... ho fameeeeeeeeeee
^____^
che meraviglia Titti!!!
Comunque per confortarti oggi è iniziata la stagione delle pioggie anche in Italia!!!
Molti mie compagni di università hanno trovato noioso il Genji Monogatari, ma io l'ho trovato sublime... d'altronde Murasaki non può che adorare Genji!!
§^_^§
Qui dovrebbe essere estate e invece...piove! Bello questo post! E i dolci e il gelato al tè verde...mmmm.
ciao Titti, abbiamo delle amiche blogger in comune e mi sono ritrovata nel tuo bellissimo blog giapponese!
che belle foto, bellissima la città di Uji, il tempio la statua e tutte le cose tipiche da mangiare...adoro il Giappone e la vostra cultura, spero tanto di poter vedere tutto coi miei occhi un giorno!
Piove anche qui a Udine, cara Titti.. Che luoghi meravigliosi ci racconti! Ispirano pace.
@ mark,
i conigli non li mangiamo qui...
@ Nyu,
la storia di Genji e' affasinante per me... e' un romanzo davvero fantastico... ora stanno traducedo gli ultimi capitoli...
@ Pupottina,
il gelato al te' verde e' il mio preferito... e ho sentito dire che piace a Obama... non so se sia vero o no...
@ Luigi,
da voi il sole e' tornato...?
qui non piove in questi giorni...
@ Murasaki,
infatti Genji e' sempre affascinante anche per me...
@ Grazia,
i dolci al te' verde e' i miei preferiti...
@ Scarlett,
grazie per il commento,
io sono stata al tuo paese, era graziosa...
venite in Giappone, ti aspetto!
@ Cristina,
infatti... ci sono trovata molto bene...
Posta un commento