16 giu 2011

LA SPIAGGIA

E' citato nel libro "101 cose da fare in Liguria" e mi e' venuta voglia di leggerlo...
L'atomosfera oziosa, mondana e svogliata sulla spiaggia e l'ardore giovanile di un allievo spudorato...
Leggendo mi sono tronati in mente il mare e le spiagge liguri visti dal finestrino...

E' una piccola lettura, ma sul fondo ha lo stesso gusto di "Luna e falo'" che mia amica mi aveva consigliato e avevo letto qualche anno fa...

6 commenti:

  1. Grandioso, pensa però all'opposto, se dovessi leggere un libro nella tua lingua...a malapena posso dire di conoscere l'Italiano :-(
    Informazione:
    Umami in giapponese cosa vuol dire e in quale ambito viene usato?
    Salutoni :-)

    RispondiElimina
  2. anche io ricordo di aver letto la Luna e i falò nel periodo in cui andavo a scuola. lo assegnavano i professori come compiti per le vacanze estive...
    La spiaggia però non l'ho letto. in realtà leggere autori italiani della grande letteratura un po' mi inquieta... mi sa di compito a casa... eheheh ... non lo so se lo leggerò La spiaggia ;-)

    RispondiElimina
  3. La spiaggia è un testo molto difficile, inganna il volume sottile sottile, sembra così innoquo... io ho fatto molta fatica a finirlo senza perdermi, chapeau a te che lo leggi pure in italiano!

    RispondiElimina
  4. @ mark,
    sulle prime era molto difficile...ma ormai da piu' di 10 anni leggo in italiano...

    @ Pupottina,
    che nostalgia, il compito a casa...
    ma e' molto diverso la letteratura assegnata da quella volontaria di cui adesso stiamo godendoci pienamente...

    @ Patapata,
    infatti, sembra una storia semplice e banale, ma ha un suggestione indefinibile...

    RispondiElimina
  5. Piacere Titti, complimenti per il blog veramente carino!
    Spero verrai a trovarmi nel mio blog, ti aspetto.
    Antonella.

    RispondiElimina
  6. @ Antonella,
    grazie, ti visitero' dopo...

    RispondiElimina