26 apr 2011

FIABE FRIULANE

Una dei regali del mio compleanno da mia cara amica di Pordenone...
Subito mi sono persa nel mondo magica e l'ho letto in una sola tirata.
Ho trovato un punto comune con le fiabe giapponesi; il corraggio, l'onesta' e il disinteresse ci aiutano sempre...
Mi sono piaciute sopratutto "Zuan e i dodis cjavai (Giovanni e i didici cavalli)", "Butio?(Butto giu'?)", "Giovanin e Maria (Giovannino e Maria)"...

In questo libro tutte le fiabe sono scritte in due lingua, italiana e friulana, cosi potrei imparare il friulano un po' confrontando una con l'altra...

Quando sono stata in Friuli, il suono del friulano mi ha attirato molto e volevo impararlo un po'...
Grazie, Annalisa per avermi dato quest'occasione...

E per quanto riguarda il posto precedente, Annalisa mi ha segnalato due video interessanti...

"Le Iene":
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/222145/trincia-radioattivita-dal-giappone.html#tc-s1-c1-o1-p2

Report del 27 marzo:
http://www.youtube.com/watch?v=df2HK5EDoLw

4 commenti:

  1. Titti, sei grandiosa!!!
    quante lingue vuoi imparare!?!
    brava, sei da esempio!!!
    quale libro stai leggendo adesso?

    RispondiElimina
  2. Sono felice che ti siano piaciute!!!
    le hai proprio divorate eh??

    I video come li hai trovati?
    Interessanti? un pò più veritieri del restante mondo mediatico?

    Annalisa*

    RispondiElimina
  3. @ pupottina,
    ma e' molto difficile... quanto tempo ci vorra'...
    sto leggendo un libro sulla storia italiana... e tu?

    @ Annalisa...
    infatti... e rileggero ripetutamente...

    I video "una mia amica" me li ha segnalato... come avevo scritto...
    Mi sono piaciuti molto...

    RispondiElimina
  4. mi dispiace che i miei commenti del 12 sono spariti...

    RispondiElimina