3 apr 2011
CILIEGI PENDULI
Al tempio Daigoji, sono proprio in piena fioritura i fiori dei ciliegi penduli (Shidare zakura) che cominciano a sbocciare prima di quelli piu' popolari (Simeiyoshino). ![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjATEhTJRotsBSQrPfQ01SbuPw-1qtf-EWCwQpgf9TqAMIactkEcZ9_9uMIkySYKCONXWpq-fRjpLfrYdrZ9FI-JH2uIqXQbsAYvv4u303YC8CalJlcv1TasoTJMzXzF07IbZ83pqMOxk/s320/IMG_3364.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEif600fN64RzhQk8D3w1PnKYGX0kYcImHcxRWEvUtzQuGHRgRXvQzVptDtedwb8HxQMFCK3P3YTZ2x8Jts8MULF6MXVf_GIgvk4hc7t_GL1nd2ZIGMVie3sQVLpkvEsLpKeHDVWjxdXypE/s280/IMG_3394.JPG)
I fiori di ciliegi penduli sono in piena fioritura
Mentre i fiori dei ciliegi piu' popolari "Someiyoshino" hanno appena cominciato a sbocciare... fra qualche giorno saranno in piena fioritura e tutta la citta' sara' tinta di color rosa chiara...
E non solo...anche gli aceri germogliano... le foglie appena spuntate sono cosi' tenere e trasparenti...
La porta Nio. Il Daigoji e' stato considerato patrimonio dell'umanita dall'Unesco nel1994. Ed e' famoso per la grande festa per ammirare la fioritura dei ciliegi tenuta da Toyotomi Hideyoshi nel 1598.
La pagoda e' la piu' antica struttura a Kyoto (del 951)
Anche a via Minamishirakawadori che adoro, i ciliegi sono appena sbocciati... mi dispiace solo che i turisti stranieri erano pochi rispetto al solito anno... nonostante la piu' bella stagione...
Che belle foto!
RispondiEliminaTitti san ^_^
Non avevo mai visto i ciliegi penduli.. sono meravigliosi!
RispondiEliminaNella mia terrazza ho un piccolo acero rosso giapponese e in questi giorni stanno spuntando delle tenere foglioline rosse che desiderano essere avvolte dalla luce del sole!
Delle immagini meravigliose, i ciliegi penduli sono molto affascinanti!!! Complimenti, un abbraccio e buona settimana
RispondiEliminache meraviglia *___* dev'essere stupendo vederli dal vivo *o*
RispondiEliminaun sogno queste foto
RispondiEliminaaffettuosità
V.
sono uno splendore Titti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Queste immagini sono favolose *0*
RispondiEliminaNeanch'io avevo mai visto i ciliegi penduli...stupendi!
I ciliegi penduli sono favolosi..Ma tutte le tue foto sono belle e affascinanti. Grazie di condividerle, ci fa scoprire sempre più la tua terra... Stasera le mostro a Elena :)
RispondiEliminaVedi Titti, la natura continua il suo corso e porta un messaggio di speranza, un raggio di pura bellezza al tuo paese sofferente. I fiori dei ciliegi penduli sono davvero fantastici ! Vorrei avere un giorno la possibilità di essere lì al momento giusto per vederli.Grazie di condividere le tue belle foto con noi.
RispondiEliminaHo pubblicato ora la tua pagina su Facebook per condividerla con tante persone. Le tue foto con le tue parole devon essere un messaggio per tutti.
RispondiEliminaCara Titti,
RispondiEliminaquanta poesia in questi ciliegi fioriti! Le tue foto sono sempre stupende, è bellissimo poterle vedere, grazie!!!
Baci!
Linda
i ciliegi in fiore sono davvero stupendi!
RispondiElimina^___________^
Che meraviglia Titti... io tra due anni sarò lì, promesso!! Un abbraccio
RispondiEliminaCarissima Titti, se passi sul mio blog, c'è un piccolo riconoscimento per te e per questo tuo meraviglioso spazio. Un abbraccio. Cris
RispondiEliminaUna meraviglia della natura che, nonostante tutto, continua a stupirci.
RispondiEliminaUn caro saluto.
Che meraviglia, mi piacerebbe passeggiare sotto questi ciliegi, chissà che pace.....
RispondiEliminaL'ennesimo pensiero per te, cara Titti e per il tuo Paese che sembra non voler smettere di tremare. Ti sono vicina, seppur lontanissima e ringrazio internet che mi consente di esprimerti questa vicinanza. Cris
RispondiEliminaCiao. Un caro saluto e un pensiero per te e tutto il Giappone prima di andare a dormire. Dacci sempre notizie attraverso questo blog diventato un collegamento così vivo ! Buonanotte.
RispondiEliminaBuongiorno Titti! Le foto sono bellissime! Io in Giappone ci sono stata in estate quando l'umidità è tale che ti fa passare la voglia di muoversi! E le cicale fanno un casino quasi assordante! Il mio sogno è tornarci in primavera nel periodo della fioritura dei ciliegi, e distendermici sotto a far festa! Come fate voi. O sbaglio?!? Dimmi che è vero, che c'è 1 giornata interamente dedicata a godere di questo spettacolo (o manga e cartoni animati hanno mentito?) :D Buona giornata e abbraccio da Udine :)
RispondiElimina@ Paolo,
RispondiEliminaGrazie! Siamo in piena primavera...
@ Nyu,
Che bello avere un acero nella terrazza... sara' rilassante vederlo nella luce delo sole...
@ Lady Boheme,
Grazie, la primavera ci da l'energia...
@ Luna Shinigami,
Infatti, e' stato molto rilassante...
@ Vale Tork,
Grazie!
@ Luigi,
E' la magia della natura...
@ Ann Meri,
E' satata una bellissima giornata...
@ Cristia,
Grazie per le attenzioni costanti verso di noi...
Spero che le foto siano piaciute a Elena...
Un abbraccio
@ Grazia,
Grazie davvero... la natura e' violenta ma nello stesso tempo e' cosi' meravigliosa...
@ Linda,
Grazie... i questi fiori ci danno l'energia...
@ Pupottina,
La natura e' grande...
@ Chiaretta,
Sicuramente potrai goderli pienamente...
@ Trekker,
Infatti...la natura e' cosi' meravigliosa...
@ l'onorevole carpa,
E' stata una bellissima giornata...
@ Francesca,
Infatti, godiamo la fioritura, stendendoci o planzandoci sotto gli alberi... si chiama "Ohanami"...